“1801 Passaggi” è un progetto nato nel 2017, anno della fondazione del MAVI, per iniziativa dell’associazione LaPilart e della Pro loco “Gino Chicone” di Lacedonia, con il sostegno del Comune di Lacedonia. Mediante un bando di concorso nazionale, alla gestione e promozione dell’archivio fotografico donato da Frank Cancian al museo si affianca la costruzione di un archivio parallelo strettamente connesso al primo, esposto al pubblico in una mostra annuale.
“1801 Passaggi” è un percorso/confronto tra passato e presente che, proiettato negli anni a venire, coniugando lo sguardo etnografico con la fotografia e indagando l’evoluzione dell’essere umano, si propone un duplice obiettivo: da una parte quello di divulgare il lavoro svolto a Lacedonia da Frank Cancian come documento storico-etnografico relativo al passato di una comunità e, più in generale, di una forma di vita come quella dei piccoli centri rurali del Mezzogiorno italiano; dall’altra, quello di promuovere la pratica della fotografia documentaria ed etnografica e di acquisire al museo nuove immagini, selezionate utilizzando il riferimento alle fotografie di Cancian come chiave di lettura di piccole realtà sociali nelle loro trasformazioni contemporanee, raccogliendo in questo modo una testimonianza dinamica dei cambiamenti della persona e della società e dell’evoluzione dello sguardo fotografico su di esse.