“1801 Passaggi” – edizione 2024

Torna in forma rinnovata il concorso nazionale di fotografia documentaria “1801 Passaggi”, ispirato all’opera del fotografo e antropologo statunitense Frank Cancian (Stafford Springs, CT, 1934 – Irvine, CA, 2020).

Organizzato nell’ambito delle attività del MAVI–Museo Antropologico Visivo Irpino fino dalla nascita del museo, avvenuta nel 2017 alla presenza dello stesso Cancian, il concorso è oggi promosso da tre enti partner: il MAVI (Lacedonia, Av), il festival Castelnuovo Fotografia (Castelnuovo di Porto, Rm) e la Fondazione Un Paese (Luzzara, Re).

Il bando ha per tema “Un paese italiano” e invita ricercatori e fotografi, professionisti e amatori, a presentare non più singole foto come nelle scorse edizioni ma progetti fotografici: un cambiamento voluto per esaltare la funzione della fotografia come mezzo di indagine sociale e antropologica.

 

La giuria dell’edizione 2024 è composta da:
Benedetta Cestelli Guidi, storica dell’arte e della fotografia;
Dario Coletti, fotografo professionista e docente;
Michael Herzfeld, antropologo, docente ordinario emerito all’Università di Harvard.

 

Il primo premio è costituito dalla produzione di una mostra itinerante che sarà esposta nella XII edizione di Castelnuovo Fotografia, nel nuovo Museo Civico di Luzzara e nel MAVI. La giuria potrà assegnare altri riconoscimenti. Inoltre sarà aggiudicato dalla famiglia dell’antropologo statunitense, come ogni anno dopo la scomparsa di quest’ultimo avvenuta nel novembre del 2020, il Premio Speciale Frank Cancian.

 

Per scaricare il bando e i materiali per la partecipazione al concorso:

Bando concorso “1801 Passaggi” – 2024
Schede concorso “1801 Passaggi” – 2024

 

Per informazioni: concorso@museomavi.it

Foto Frank Cancian
concorso fotografico “1801 Passaggi” edizione 2024