1801 Passaggi edizione 2019

Il tema del concorso di quest’anno è “Un paese italiano, 2019”. Il termine di presentazione delle opere è prorogato alla mezzanotte del 22 settembre 2019.

La giuria dell’edizione 2019 è composta da:

Simona Guerra (coordinatrice): esperta in ordinamento e valorizzazione di archivi fotografici, autrice di biografie e saggi di fotografia;

Francesco Faeta: docente ordinario di Antropologia culturale e Antropologia visuale all’Univ. di Messina, fotografo e documentarista etnografico;

Francesco Zizola: fotografo, autore di scatti pubblicati in tutto il mondo e vincitore di numerosi premi tra cui World Press Photo of the Year.

Da quest’anno verrà inoltre assegnata personalmente da Frank Cancian una menzione speciale a una fotografia che l’autore statunitense sceglierà tra le 20 selezionate dalla giuria.

La mostra finale annuale sarà inaugurata nell’ambito dell’evento “1801 passaggi”, che per il 2019 si terrà a Lacedonia dall’1 al 3 novembre. Nel corso dello stesso evento saranno premiate le 3 foto vincitrici e sarà assegnata la menzione di Frank Cancian.

Per scaricare il bando e i materiali per la partecipazione al concorso:

Bando concorso 1801 passaggi – 2019

Schede concorso 1801 passaggi – 2019

Per informazioni: concorso@museomavi.it

PRECISAZIONE

Si chiarisce che saranno ammesse fotografie scattate a partire da un anno solare prima della pubblicazione del bando, ovvero dal giugno 2018, fino alla data di scadenza del bando stesso.

Vincitori concorso fotografico 1801 Passaggi 2019

Daniele Vita
1a classificata – Frank Cancian 4

 

Dichiarazione della giuria:

«Il primo premio va all’opera di Daniele Vita per essere riuscito a coniugare aspetti antropologici, sociali e artistici nel suo scatto con grande maestria. In un gesto molto semplice e immutato nel tempo, qual è la curiosità di un bambino, si rispecchia la trasformazione della nostra società e il concetto stesso di società multiculturale. L’organizzazione grafica dell’immagine è fresca e dinamica mentre colpisce positivamente l’utilizzo dei piani da cui deriva il valore empatico della comunicazione».

Maurizio Bertoni
2a classificata – Frank Cancian 19

 

Dichiarazione della giuria:

«Il secondo premio va all’opera di Maurizio Bertoni per aver saputo interpretare al meglio il concetto di passaggio e cambiamento, concentrandosi sul tema dell’impatto antropogenico sull’ambiente. L’irruenza devastatrice dell’uomo appare in tutta la sua forza. Nonostante ciò, colpisce il coesistere di elementi naturali e di interventi umani in modo obiettivo, imparziale: non una denuncia ma una presa di coscienza. Questo equilibrio è possibile grazie alle capacità tecniche e compositive dell’autore e alla scelta “colta” del bianco e nero».

Marina Berardi
3a classificata – Frank Cancian 8

 

Dichiarazione della giuria:

«Il terzo premio va all’opera di Marina Berardi. Lo spirito che anima l’immagine è molto “contemporaneo” e riprende il tema della vita maschile di strada, così presente nelle foto di Cancian. Il punto di contatto, il “passaggio”, rimane il paese (o il borgo) con le sue case basse e le vie. Una strada dove il dialogare degli uomini – riferito a qualcosa che si trova fuori dal nostro campo visivo – rende stimolante la scena. Le figure sono ferme ma non posate, dunque la naturalezza dei gesti non viene alterata dalla presenza del fotografo. Il vissuto emotivo è vario, buona la gestione della composizione».

Menzione Speciale di Frank Cancian

Federico Iadarola

Menzione di Frank Cancian – Frank Cancian 4

 

La menzione di Frank Cancian va all’opera di Federico Iadarola con la seguente motivazione, dichiarata dall’autore statunitense:
«for its powerful blend of artistic vision and social observation»
«per il suo potente connubio tra visione artistica e osservazione sociale».

Foto concorso fotografico 1801 Passaggi 2019

Foto Frank Cancian
concorso fotografico 1801 Passaggi edizione 2019